Ce lo insegnano fin da quando siamo piccoli: l'Epifania ogni festa si porta via!
È normale essere un po' tristi perché le vacanze di Natale sono una delle cose più belle che succedono durante l'anno.
A rendere tutto meno triste però ci pensa la Befana che si intrfufola nelle nostre case e lascia un po' di dolcezze.
Esistono poi dei dolcini ispirati a questa festa che possiamo cucinare con le nostre mani!
Curioso (e goloso) di sapere quali sono?
Eccoli qui:
Cupcake alla violetta!
Si mormora che la Befana vada pazza per queste prelibatezze al gusto di violetta.
Forse perché il viola è il suo colore preferito?

Biscotti calze!
Semplicissimi da fare: con la pastafrolla fai delle formine a forma di calzettone e poi le decori con la glassa colorata.
Semplici, ma belli e buoni!

Gli struffoli!
Questo è un dolce tipico di tutte le feste di questo periodo, ma a noi piace mangiarlo soprattutto il 6 gennaio.
È il nostro modo di dire "arrivederci" alle vacanze!
È originario della Campania, ma ne vanno matti in tutto il mondo!

Mille sfoglie di cammello!
Questo dolce entra nella nostra classifica perché ci ricorda che dobbiamo mettere i Re Magi nel presepe!
Senza i loro fidati cammelli, non sarebbero mai arrivati al termine del loro viaggio! ;)

Le scope della Befana!
Questo dolcino è indicato per chi adora mischiare dolce e salato.
Infatti il bastone della scopa è fatto con un salatino e la parte con le setole è di biscotto.
I due gusti insieme sono... GNAM!!

Scrigno Befana con cioccolatini!
Per concludere, il pezzo forte: la testa di una befana fatta di marzapane, con dentro tantissimi confetti di cioccolato colorati!
Qui il piacere non è solo dato dal mangiarli, ma anche dal rompere lo scrigno che li contiene!

Mmmmm, che bontà!
Pranzeremmo e ceneremmo solo con queste meraviglie!
Tu su quale ti butteresti per primo??